La Carta da parati

Gioca con la carta da parati per vivacizzare gli spazi della tua casa o del tuo ufficio, non rinunciare alla creatività.

Ha senso oggi cercare uno stile contemporaneo nell’arredamento? Forse tutto sta alla creatività di chi abita gli spazi o di chi li allestisce. Credo proprio che a rendere lo studio dell’arredo d’interni non sia un semplice accostamento di elementi, ma un insieme omogeneo di colori e forme, questo saper cogliere il “non so che di personale” che scaturisce da chi vive lo spazio e non dal progettista. Credo che l’approccio migliore sia lasciare spazio alla fantasia e alle emozioni, usando materiali, luci, colori lontani dalle mode del momento e capaci di entrare in sintonia con gli utilizzatori degli ambienti. Lo stesso elemento d’arredo, che sia una poltrona o un’intera cucina, può distinguersi per “quel qualcosa di non so che”.

Carta da parati Woodland a sinistra e Charlie a destra – Wall & Deco

Carta da parati: le origini e molto altro.

Un esempio pratico di questa mia teoria può essere l’uso della carta da parati, elemento d’arredo capace di distinguersi allo sguardo e al tatto rispetto alle emozioni che si vogliono trasmettere in uno spazio. La carta da parati nasce in Cina ed è stata importata in Europa nel XII secolo, il suo utilizzo è stato costante nelle varie epoche e non semplicemente una moda. Oggi grazie alla tecnologia le stampe sono anche tridimensionali e regalano sensazioni al tatto e alla vista davvero interessanti. Accostare una giusta carta, ad esempio ad una camera da letto o alla parete di un ristorante, può rivoluzionare la percezione dell’ambiente e se si scelgono anche le luci adeguate, il gioco è fatto.

Talvolta l’uso e l’impiego della carta da parati possono essere più costosi della semplice tinteggiatura, oggi però la carta garantisce una durata certamente maggiore rispetto a molte tinte da interni. Infine è importante abbandonare l’idea di dover intervenire su un’intera parete, gli effetti ottenibili lavorando solo su delle porzioni sono altrettanto belli e dinamici.

Un consiglio: scegliete con cura lo spessore, la trama ed il disegno della vostra carta da parati, ma state anche attenti al posatore. Solo mani esperte vi faranno ottenere un risultato da rivista!

Carta da parati In Bloom – Skinwall

Simona Agostino

Simona Agostino

Architetto

Laureata al Politecnico di Torino nel 2007 si iscrive all’Ordine degli Architetti PPC della Valle d’Aosta ed inizia la sua carriera come libera professionista. Cresce grazie alle esperienze lavorative maturate presso studi di architettura locali ed enti pubblici, con cui collabora rispettivamente per la progettazione d’interni e per temi connessi al risparmio energetico. Ha ricoperto ruoli come consigliere e vicepresidente all’interno del proprio ordine e oggi lavora nel proprio studio seguendo lavori che le permettono di toccare vari ambiti della progettazione, ma la sua più grande passione resta l’attenzione per il dettaglio, senza il quale il quadro d’insieme non sarebbe un ottimo risultato.

Leggi gli altri post di Simona

Arredo bagno LAGO di design e zen

L’arredo bagno LAGO è in grado di creare uno spazio intimo ed accogliente grazie all’utilizzo di colori naturali, finiture di buon livello e materiali diversificati.       Arredo bagno Lago: lavabi, mobili bagno, specchi e complementi LAGO sono gli...

Poltrona Cassina – ELORO

Nel 2008 grazie al Designer contemporaneo Rodolfo Dordoni, laureato in architettura al Politecnico di Milano nel 1979, entra in commercio Eloro Cassina…

Tavolino da Salotto Butterfly di Zanotta

Tavolino salotto o famiglia di farfalle? Ali leggere sostengono il piano d’appoggio in cristallo temprato, una visione romantica di un elemento d’arredo indispensabile per un soggiorno…

Contatta l'architetto

Indirizzo: Loc. La Croix-Noire, rue Croix-Noire 78 · 11020 Saint Christophe · AO

Telefono: +39 0165 40293

Giorni e Orari di apertura:

da Martedì a Sabato 8:30 – 12:30 / 15:00 – 19:00

Livraison en France et en Suisse

Casa Più assure régulièrement le transport, le montage et l’installation des meubles par ses professionnels en France et en Suisse

Prenota il tuo appuntamento con noi!

Commenti

Commenta anche tu

Share This