Cassina: Exclusive Retailers for Valle d'Aosta

For over 90 years, Cassina has seamlessly blended past, present, and future, embodying a timeless approach to design. With a deep-rooted instinct for innovation, the brand has continuously evolved, offering both new creations and updated classics - expanding their collections with new materials, finishes, and configurations. Every piece is a fusion of heritage and avant-garde, crafted to define contemporary living while shaping future aesthetics.

Explore Cassina’s world of iconic furniture and visionary design. Visit the official website.

  • Design Furniture

    The future is a choice. For Cassina, the future renews its origins through a principle of continuity and the belief in the existence of a dynamic process of evolving existing forms. In a certain sense, everything already exists. This is not a denial of innovation but rather an awareness of an evolutionary dynamic: design furniture. In every new project, a changing fraction imposes consequences—sometimes infinitesimal, sometimes disruptive. New reflections lead to unprecedented creations; design furniture and different perspectives allow us to observe what already exists and transform it, bringing forth unexplored aspects. Through conceptual, textural, and stylistic overlaps.


  • Cassina Sofas

    In a space that has itself become a fluid asset, Patricia Urquiola's upholstered pieces find their place: Floe Insel aligns with the principles of spatial flexibility and is defined as a visually dynamic element with large, asymmetrical volumes that strongly convey the idea of comfort. An evident interaction with the user—also an expression of a need for versatile spaces and furnishings—is embodied in Konstantin Grcic's proposal: Soft Props. A scenography for public or private conversations, outlined by a graphic line that almost abstractly designs a space, tracing the sofa’s perimeter and creating a more intimate boundary, made comfortable by soft supports and variable cushions.Alcuni prodotti in catalogo ampliano la gamma disponibile con nuove versioni in aggiunta a quelle già esistenti: nuove dimensioni e comfort maggiorato per il divano Beam Sofa System di Patricia Urquiola, con il nuovo Beam sofa system, nuove proporzioni e nuovi dettagli per il divano 8 di Piero Lissoni, con il nuovo 8 Cube con elementi imbottiti privi del pannello laterale e posteriore e con la nuova poltrona girevole, nuovi sgabelli con base a stelo della famiglia Caprice e Passion di Philippe Starck. Altri si arricchiscono con nuove finiture e colori in armonia con il resto della collezione: i contenitori Bramante di Kazuhide Takahama e Flat di Piero Lissoni, e la collezione di oggetti Réaction Poétique di Jaime Hayon.




  • Cassina Armchair

    Not only within the Contemporary collection but also among the Masters: the LC4 chaise longue by Le Corbusier, Jeanneret, and Perriand is now available with a removable fabric mattress.

    Presented at the Cologne fair, Mario Bellini’s 1967 armchair, originally numbered 932, is now renamed MB1 Quartet, a new name that highlights its composition of four cushions and anticipates, in its designation, the creation of a collection dedicated to the architect, honoring his significant collaboration with the company.





  • Design & Planning

    The compositional variables that accompany the design process can be numerous. Thanks to our proven expertise, we are able to combine aesthetics and functionality. Discover more on our Services and Design page.


Arredamento design

Il futuro è una scelta. Per Cassina il futuro rinnova le origini secondo un principio di continuità e la convinzione dell’esistenza di un processo dinamico di mutazione di forme esistenti. In un certo senso tutto già esiste. Non si tratta di una negazione dell’innovazione ma della consapevolezza dell’esistenza di una dinamica evolutiva: design arredamento. In ogni nuovo progetto una frazione mutante impone delle conseguenze a volte infinitesimali a volte dirompenti. Nuove riflessioni portano a creazioni inedite, mobili design e occhi diversi permettono di osservare ciò che è già presente e trasformarlo facendone emergere aspetti inesplorati. Attraverso sovrapposizioni concettuali, di tessiture, di genere.

Poltrona Cassina

Non solo nell’ambito della collezione dei Contemporanei ma anche in quella dei Maestri: la chaise longue LC4 di Le Corbusier, Jeanneret, Perriand diventa ora disponibile anche con un materassino in tessuto sfoderabile.

Presentata al salone di Colonia, viene proposta la poltrona 932 del 1967 di Mario Bellini, ora denominata MB1 Quartet, con un nuovo nome che ne sottolinea la composizione con quattro cuscini e che anticipa, nella sigla, la creazione di una collezione dedicata all’architetto, in omaggio alla sua importante collaborazione con l’azienda.


Infine un vero ritorno alle origini con la proposta della sedute leggere realizzate in collaborazione tra Cassina e Ponti per ricordare il loro rapporto sinergico intenso e duraturo consolidatosi con la sedia Leggera nei primi anni 50 e approdato, nel 1957, all’ iconica Superleggera.

Cassina divani

In uno spazio diventato esso stesso un bene liquido si collocano gli imbottiti di Patricia Urquiola: Floe Insel si accorda ai principi di flessibilità degli ambienti e si definisce come un elemento visivamente dinamico dai volumi ampi e asimmetrici che comunicano fortemente l’idea di confort. Una evidente interazione con l’utente, anch’essa espressione di un bisogno di versatilità degli spazi e degli arredi, è la proposta di Konstantin Grcic: Soft Props. Una scenografia per conversazioni pubbliche o private definita da una linea grafica che disegna, quasi in modo astratto, uno spazio, tracciando il perimetro del divano e creando un confine più intimo, reso confortevole da morbidi appoggi e da cuscinature variabili.

Alcuni prodotti in catalogo ampliano la gamma disponibile con nuove versioni in aggiunta a quelle già esistenti: nuove dimensioni e comfort maggiorato per il divano Beam Sofa System di Patricia Urquiola, con il nuovo Beam sofa system, nuove proporzioni e nuovi dettagli per il divano 8 di Piero Lissoni, con il nuovo 8 Cube con elementi imbottiti privi del pannello laterale e posteriore e con la nuova poltrona girevole, nuovi sgabelli con base a stelo della famiglia Caprice e Passion di Philippe Starck. Altri si arricchiscono con nuove finiture e colori in armonia con il resto della collezione: i contenitori Bramante di Kazuhide Takahama e Flat di Piero Lissoni, e la collezione di oggetti Réaction Poétique di Jaime Hayon.

Progettazione

Le variabili compositive che accompagnano la progettazione possono essere numerose. Grazie alla comprovata esperienza maturata siamo in grado di combinare estetica e funzionalità.  Scopri di più nella nostra pagina Servizi e Progettazione

Share by: